.png)
MALTA La perla del Mediterraneo, sulle orme dell'Ordine dei Cavalieri, di San Paolo, dei grandi Artisti e Architetti
Partenza: 25/04/2024
1°G- MALTA-MDINA-RABAT -
Partenza in Bus GT alle ore 5,00 per l’aeroporto di ROMA. All'arrivo operazioni di imbarco e volo di Linea AIR MALTA diretto per Malta. Arrivo previsto in tarda mattinata dopo circa 1 ora e 30 di volo. Oltre all'isola di Malta, l'isola con estensione territoriale maggiore,
l’arcipelago comprende le isole di Gozo, Comino, Cominotto e Filfola che saranno visibili durante l’avvicinamento aereo. All'arrivo incontro con assistenza e inizio della visita delle Isole maltesi con bus e guida per una escursione a Mdina, la vecchia capitale dell’isola, conosciuta come la città silenziosa, un vero gioiello di architettura con la cattedrale e i bastioni con meravigliose viste
panoramiche sul mare e sulle isole vicine. L’antico portale di accesso alla città è una delle scenografie più apprezzate e un vero gioiello architettonico, La Cattedrale di San Paolo è l’edificio religioso più importante della zona, un’imponente struttura realizzata alla fine del Seicento, lo storico Palazzo de Piro, i giardini pubblici Howard, e il centro storico con un affascinante reticolo di strette viuzze che si diramano tra gli edifici della città antica come una ragnatela. Che fa ricordare le origini arabe del vecchio nome “Medina”. Il programma prosegue con la città di RABAT e la visita al Museo Wignacourt e la Grotta di San Paolo, dove l’Apostolo, secondo le tradizioni storiche, soggiorno. Sosta ai Giardini di San Anton, il giardino botanico più bello di Malta. Trasferimento in Hotel 4
stelle fronte mare, sistemazione nelle camere riservate , cena in Hotel. Pernottamento.
2°g- ISOLA DI GOZO-
Prima colazione buffet in hotel e partenza in Bus per una escursione all’Isola di GOZO. Trasferimento al molo di Ċirkewwa all’estremità ovest dell’isola di Malta, imbarco in motonave traghetto e traversata di 25 minuti, sbarco a Mġarr, porto principale di Gozo. Coglierete pure l’opportunità di vedere Comino, un’altra isola dell’arcipelago Maltese (1800 metri di lunghezza) dove vivono, più o meno, solo 10 persone. Dopo l’arrivo a Gozo, la nostra escursione proseguirà in Bus verso la Baia di Dwejra, un sito naturale impressionante che raggruppa assieme il Fungus Rock (lo Scoglio Fungoso), un enorme scoglio a forma cilindrica isolato all’ingresso della baia e un mare interno che conduce al mare aperto attraverso un’apertura naturale. Si prosegue poi verso Rabat ove si visita la sua cittadella. Un punto forte della visita a Rabat è il «Gozo 360°»; uno spettacolo proiettato su un grande schermo che traccia la storia dell’isola. Segue poi una visita agli antichissimi templi di Ggantija: dichiarati Patrimonio dell'Umanità, costruiti tra il 3600 e il 3200 a.C. sono la costruzione umana più antica del mondo ancora in piedi addirittura anteriori alle Piramidi di Egitto e a Stonehenge. Si tratta di due templi a forma di donna enorme, che potrebbe rappresentare la fertilità. Alcuni dei megaliti impiegati nella loro costruzione, pesano più di 50 tonnellate, e per spostarli, i costruttori del Neolitico impiegavano tecniche molto avanzate. Questo dato ha fatto si che il sito archeologico sia conosciuto anche come " Il Tempio dei Giganti", in maltese "ggantija". In serata prima di riprendere il battello per Malta è d’obbligo una fermata a Xlendi, un villaggio tipico di pescatori pieno di fascino. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3°g-LA VALLETTA-
Prima colazione a buffet in Hotel e trasferimento nella Capitale La Valletta . La città è una città ricca nella storia che riunisce più di 300 monumenti distribuiti su 55 ettari di estensione, l'architettura della città è essenzialmente barocca e uno dei segni di identità di La Valletta sono i suoi curiosi balconi colorati, che spiccano sule facciate degli edifici. La capitale maltese fu attentamente pianificata e costruita dai Cavalieri di San Giovanni (Cavalieri di Malta), l'ordine più antico del mondo. Percorrendo le strade de La Valletta, è inevitabile notare il forte carattere cattolico dei maltesi. La capitale, infatti, ha 25 chiese e numerose sculture di santi e vergini poste agli angoli delle strade principali. Oggi, la Valletta è una tappa imprescindibile per le crociere che solcano il mediterraneo. Il porto ha vari piani caricatori e un terminal crociere che nel 2023 ha ricevuto più di 340 navi colme di turisti. Tra i numerosi siti e monumenti da vedere ricordiamo i Giardini Barrakka che sovrastano il Porto Grande con straordinarie e indimenticabili viste, la con-cattedrale del San Giovanni e l’oratorio dove si trova la famosa tela del Caravaggio. In giornata poi visiteremo il MUZA, il nuovo museo d’arte, il Palazzo dei Gran Maestri ecc. Da ricordare ovviamente che la città fortificata è stata progettata dal famoso architetto Cortonese Francesco Laparelli, uno degli assistenti di Michelangelo. L’incarico iniziale di Laparelli fu quello di verificare e riportare sullo stato delle attuali fortificazioni l’isola dopo l’assedio. Per garantire il finanziamento di questa grande opera, i Cavalieri patrocinarono una raccolta di fondi nelle corti europee. Per il resto dell’Europa Cristiana, una Malta correttamente fortificata rappresentava un altro baluardo a sostegno dell’Occidente contro gli Ottomani. In onore e ricordo di Francesco lavarelli è stata eretta una statua che vedremo proprio di fianco al Parlamento. Durante questa giornata saranno possibili, se confermati dalle Istituzioni competenti, incontri con personalità Istituzionali Maltesi.
4°G- BUGIBBA-QAWRA e LE TRE CITTA’ -
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per una passeggiata nell’animato lungomare di Qawra e Bugibba con possibilità di visita anche all’Acquario di Malta (raggiungibile anche a piedi dall’Hotel. Shopping o relax nella piscina panoramica dell’Hotel. Nel primo pomeriggio partenza per un tour panoramico che ci porterà alle cosiddette “Tre Città” in posizione strategica di fronte all’Antica Valletta. Birgu (Vittoriosa) dove i cavalieri fondarono la loro sede quando arrivarono a Malta nel 1530. La visita include la chiesa imponente del San Lorenzo (visita dall’esterno) e il Palazzo dell’Inquisitore. Questa passeggiata ci porta al Vittoriosa Waterfront ove potrete ammirare la splendida vista panoramica delle mura difensive delle «Tre Città». Alla fine del tour breve tempo libero e transfer all’ aeroporto per il check in del volo con partenza alle 21.10 con volo diretto su Roma. All'arrivo incontro con il Bus e trasferimento alle località di partenza.
(L'ordine delle visite, per esigenze tecniche, potrebbe subire delle variazioni lasciando comunque integro il programma di viaggio).
Partenza in Bus GT alle ore 5,00 per l’aeroporto di ROMA. All'arrivo operazioni di imbarco e volo di Linea AIR MALTA diretto per Malta. Arrivo previsto in tarda mattinata dopo circa 1 ora e 30 di volo. Oltre all'isola di Malta, l'isola con estensione territoriale maggiore,
l’arcipelago comprende le isole di Gozo, Comino, Cominotto e Filfola che saranno visibili durante l’avvicinamento aereo. All'arrivo incontro con assistenza e inizio della visita delle Isole maltesi con bus e guida per una escursione a Mdina, la vecchia capitale dell’isola, conosciuta come la città silenziosa, un vero gioiello di architettura con la cattedrale e i bastioni con meravigliose viste
panoramiche sul mare e sulle isole vicine. L’antico portale di accesso alla città è una delle scenografie più apprezzate e un vero gioiello architettonico, La Cattedrale di San Paolo è l’edificio religioso più importante della zona, un’imponente struttura realizzata alla fine del Seicento, lo storico Palazzo de Piro, i giardini pubblici Howard, e il centro storico con un affascinante reticolo di strette viuzze che si diramano tra gli edifici della città antica come una ragnatela. Che fa ricordare le origini arabe del vecchio nome “Medina”. Il programma prosegue con la città di RABAT e la visita al Museo Wignacourt e la Grotta di San Paolo, dove l’Apostolo, secondo le tradizioni storiche, soggiorno. Sosta ai Giardini di San Anton, il giardino botanico più bello di Malta. Trasferimento in Hotel 4
stelle fronte mare, sistemazione nelle camere riservate , cena in Hotel. Pernottamento.
2°g- ISOLA DI GOZO-
Prima colazione buffet in hotel e partenza in Bus per una escursione all’Isola di GOZO. Trasferimento al molo di Ċirkewwa all’estremità ovest dell’isola di Malta, imbarco in motonave traghetto e traversata di 25 minuti, sbarco a Mġarr, porto principale di Gozo. Coglierete pure l’opportunità di vedere Comino, un’altra isola dell’arcipelago Maltese (1800 metri di lunghezza) dove vivono, più o meno, solo 10 persone. Dopo l’arrivo a Gozo, la nostra escursione proseguirà in Bus verso la Baia di Dwejra, un sito naturale impressionante che raggruppa assieme il Fungus Rock (lo Scoglio Fungoso), un enorme scoglio a forma cilindrica isolato all’ingresso della baia e un mare interno che conduce al mare aperto attraverso un’apertura naturale. Si prosegue poi verso Rabat ove si visita la sua cittadella. Un punto forte della visita a Rabat è il «Gozo 360°»; uno spettacolo proiettato su un grande schermo che traccia la storia dell’isola. Segue poi una visita agli antichissimi templi di Ggantija: dichiarati Patrimonio dell'Umanità, costruiti tra il 3600 e il 3200 a.C. sono la costruzione umana più antica del mondo ancora in piedi addirittura anteriori alle Piramidi di Egitto e a Stonehenge. Si tratta di due templi a forma di donna enorme, che potrebbe rappresentare la fertilità. Alcuni dei megaliti impiegati nella loro costruzione, pesano più di 50 tonnellate, e per spostarli, i costruttori del Neolitico impiegavano tecniche molto avanzate. Questo dato ha fatto si che il sito archeologico sia conosciuto anche come " Il Tempio dei Giganti", in maltese "ggantija". In serata prima di riprendere il battello per Malta è d’obbligo una fermata a Xlendi, un villaggio tipico di pescatori pieno di fascino. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3°g-LA VALLETTA-
Prima colazione a buffet in Hotel e trasferimento nella Capitale La Valletta . La città è una città ricca nella storia che riunisce più di 300 monumenti distribuiti su 55 ettari di estensione, l'architettura della città è essenzialmente barocca e uno dei segni di identità di La Valletta sono i suoi curiosi balconi colorati, che spiccano sule facciate degli edifici. La capitale maltese fu attentamente pianificata e costruita dai Cavalieri di San Giovanni (Cavalieri di Malta), l'ordine più antico del mondo. Percorrendo le strade de La Valletta, è inevitabile notare il forte carattere cattolico dei maltesi. La capitale, infatti, ha 25 chiese e numerose sculture di santi e vergini poste agli angoli delle strade principali. Oggi, la Valletta è una tappa imprescindibile per le crociere che solcano il mediterraneo. Il porto ha vari piani caricatori e un terminal crociere che nel 2023 ha ricevuto più di 340 navi colme di turisti. Tra i numerosi siti e monumenti da vedere ricordiamo i Giardini Barrakka che sovrastano il Porto Grande con straordinarie e indimenticabili viste, la con-cattedrale del San Giovanni e l’oratorio dove si trova la famosa tela del Caravaggio. In giornata poi visiteremo il MUZA, il nuovo museo d’arte, il Palazzo dei Gran Maestri ecc. Da ricordare ovviamente che la città fortificata è stata progettata dal famoso architetto Cortonese Francesco Laparelli, uno degli assistenti di Michelangelo. L’incarico iniziale di Laparelli fu quello di verificare e riportare sullo stato delle attuali fortificazioni l’isola dopo l’assedio. Per garantire il finanziamento di questa grande opera, i Cavalieri patrocinarono una raccolta di fondi nelle corti europee. Per il resto dell’Europa Cristiana, una Malta correttamente fortificata rappresentava un altro baluardo a sostegno dell’Occidente contro gli Ottomani. In onore e ricordo di Francesco lavarelli è stata eretta una statua che vedremo proprio di fianco al Parlamento. Durante questa giornata saranno possibili, se confermati dalle Istituzioni competenti, incontri con personalità Istituzionali Maltesi.
4°G- BUGIBBA-QAWRA e LE TRE CITTA’ -
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per una passeggiata nell’animato lungomare di Qawra e Bugibba con possibilità di visita anche all’Acquario di Malta (raggiungibile anche a piedi dall’Hotel. Shopping o relax nella piscina panoramica dell’Hotel. Nel primo pomeriggio partenza per un tour panoramico che ci porterà alle cosiddette “Tre Città” in posizione strategica di fronte all’Antica Valletta. Birgu (Vittoriosa) dove i cavalieri fondarono la loro sede quando arrivarono a Malta nel 1530. La visita include la chiesa imponente del San Lorenzo (visita dall’esterno) e il Palazzo dell’Inquisitore. Questa passeggiata ci porta al Vittoriosa Waterfront ove potrete ammirare la splendida vista panoramica delle mura difensive delle «Tre Città». Alla fine del tour breve tempo libero e transfer all’ aeroporto per il check in del volo con partenza alle 21.10 con volo diretto su Roma. All'arrivo incontro con il Bus e trasferimento alle località di partenza.
(L'ordine delle visite, per esigenze tecniche, potrebbe subire delle variazioni lasciando comunque integro il programma di viaggio).
La quota comprende:
Trasferimenti in Bus GT da e per l’aeroporto in Italia; trasferimenti Aeroporto/Hotel /Aeroporto a Malta; assistenza a Malta in arrivo e partenza; Soggiorno di 3 giorni in Mezza pensione (Cene a buffet, pernottamenti e Prime colazioni a buffet) in Hotel 4 stelle fronte mare a Malta; Cocktail di benvenuto all’arrivo in hotel; bevande ai pasti a scelta e a volontà con vino, birra, bibite gassate, succhi di frutta acqua minerale e caffè incluso; Escursioni in bus con guida come da
programma: Mdina e Rabat, Isola di Gozo, battello andata e ritorno per l’Isola di Gozo, La Valletta, Le Tre città; Assistenza accompagnatore dell’agenzia; Assicurazione Spese mediche e bagaglio.
La quota non comprende:
le mance, eventuali ingressi e gli extras in genere, e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Documenti necessari:
- Carta Identità
Supplementi / Riduzioni:
Supplemento Camera singola: Euro 145,00