1657-Screenshot (26).png

Museo degli Uffizi a Firenze

Partenza: 21/01/2024

Partenza alle ore 8:00 in bus GT da Camucia e altri luoghi concordati. Arrivo a Firenze, incontro con le guide e visita ad uno dei musei più famosi al mondo: il Museo degli Uffizi.
Durante la visita guidata al museo potremo ammirare le raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contenenti alcuni capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi: basti ricordare i nomi di Giotto, Piero della Francesca, Botticelli, Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Caravaggio.
Nel pomeriggio visita libera del centro storico di Firenze.
Durante la passeggiata potremo ammirare la città che nel Medioevo è stata un importantissimo centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario. Nell'età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 e col governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni d'Italia.
Oltre ad essere considerata luogo d'origine del Rinascimento e della lingua italiana, grazie al volgare fiorentino usato nella letteratura.
Oggi è un importante centro universitario e dal 1982 patrimonio dell'umanità UNESCO.
Universalmente è riconosciuta come una delle capitali mondiali dell'arte e dell'architettura, nonché visitatissima destinazione turistica internazionale, grazie ai suoi numerosi monumenti e musei.
Di inestimabile valore sono i lasciti artistici, letterari e scientifici di alcuni suoi cittadini illustri, veri geni del passato, quali Dante, Petrarca e Boccaccio in campo letterario; Giotto, Brunelleschi, Donatello, Botticelli, Leonardo da Vinci e Michelangelo in campo artistico.
Ore 17:00 ritrovo con i partecipanti e partenza per il rientro previsto per le ore 18:30 circa.

La quota comprende:

Viaggio a/r in Bus GT, pedaggi e parcheggi, biglietti ingresso per il Museo degli Uffizi, visita guidata ed accompagnatore agenzia.

La quota non comprende:

Mance, extra personali in genere; tutto quanto non espressamente riportato alla voce “la quota comprende”.

Documenti necessari:

  • Carta Identità