.png)
Atmosfere Natalizie in Croazia
SLOVENIA - ZAGABRIA - GROTTE DI POSTUMIA
8-9-10 Dicembre 2023
Partenza: 08/12/2023
Caratteristico è il famoso Ponte dei Draghi e di fronte alla Chiesa Francescana dell’Annunciazione (con la facciata rossa) i “Tre Ponti" che immettono nel quartiere antico con tanti locali, negozi e ristoranti. Nel primo pomeriggio partenza per la Croazia. Dopo circa 1 ora e mezzo di percorso arrivo nella Capitale ZAGABRIA. Tempo per una passeggiata nel centro della città e tra i Mercatini di Natale. Zagabria è un’incantevole capitale mitteleuropea, dolcemente bagnata dalle acque del fiume Sava. La Gornji Grad (città alta) conserva ancora il suo fascino antico, grazie ad edifici storici come la Chiesa di San Marco e la Cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine. Particolarmente pregevole è la piazza Ban Jelačić, vero centro cittadino dove è possibile incontrare alcuni tra gli edifici più importanti, tra cui il Parlamento, il palazzo del Governo, e il palazzo presidenziale. Nella parte bassa della città si possono visitare numerosi musei, in grado di rendere ancora più interessante il soggiorno a Zagabria. Alle ore 18,30 trasferimento in Hotel 4 stelle. Sistemazione nelle camere riservate , cena e pernottamento.
9.12- Prima colazione a buffet in Hotel. Incontro con la guida e inizio della visita di ZAGABRIA. La Città Alta, Gornji grad, ospita le due parti più antiche della città, Kaptol e Gradec, sotto di lei si fanno spazio palazzi del XIX° e del XX° secolo che caratterizzano la Città Bassa, Donji grad, una zona vivace con prestigiosi edifici pubblici e palazzi ottocenteschi di architettura imperiale Austro-Ungarica. La parte più antica di Zagabria è Gornji Grad, la Città Alta, dove si trova la famosa e meravigliosa Cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine, realizzata nel XII° secolo e la torre fortificata del XIII° secolo. La cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria è una struttura neo gotica coronata da 2 guglie gemelle, alte 108 metri, visibili da più parti della città di Zagabria. Costruita alla fine del
XIII° secolo sulle rovine di un edificio del 1093 distrutto da un attacco tartaro nel 1242, il suo volto attuale è il risultato di una serie di lavori che hanno interessato lo stabile nel corso dei secoli. Da visitare anche la Chiesa di San Marco, riconoscibile dal suo tetto con le tegole che riproducono gli stemmi medievali di Croazia, Dalmazia e Slavonia, e l’emblema di Zagabria. Una passeggiata tra le caratteristiche piazze del centro storico, come la bellissima piazza Ban Jelacic, permette di scoprire le statue dell’artista croato Mestrovic. A Gornji Grad si svolge il Dolac, il mercato agricolo. Durante tutto il mese di dicembre la città prende colore con i tradizionali Mercatini Natalizi.Se visitate Tomićeva Street, sarete riportati negli anni '50 con il programma gastronomico e culturale retro. E non dimenticatevi di provare un delizioso speciale natalizio croato – dolci biscotti Medenjaci. Fate una passeggiata in Piazza Europa, una zona pedonale nel centro di Zagabria, con un mercato di una particolare atmosfera con decine di souvenir e bancarelle di decorazioni natalizie. Troverete anche tanto delizioso cibo e vino tra cui scegliere per il pranzo libero. Di sera, il mercato è particolarmente affascinante con illuminazione colorata e musica dal vivo. Un altro grande luogo natalizio è il parco del ghiaccio sulla piazza del re Tomislav. Una pista di pattinaggio sul ghiaccio è circondata da una fiaba natalizia. Il parco offre anche spettacoli e eventi musicali. Nel Pomeriggio escursione in Bus nella vicina città storica di VARAZDIN. Visita con guida. Varazdin è' una delle meglio conservate città Barocche dell'Europa Centrale, con un centro pedonale le cui strade sono delimitate da palazzi dalle facciate color pastello e chiese. La città ha servito come capitale della Croazia per un breve periodo nel XVII secolo: ecco perché molte famiglie aristocratiche vi costruirono le loro case cittadine. In un parco verdeggiante vicino alla città si trova il castello, un ricordo di quando Varazdin era città di frontiera a difesa del confine settentrionale contro i Turchi. Il castello ha torri Medievali, un cortile Rinascimentale a gallerie e ospita una sezione della collezione di oggetti storici del Museo Municipale. Dall'altra parte del ponte levatoio, il palazzo Brocco Sermage ospita la Galleria dei Maestri Antichi e Contemporanei. Altro importante museo di Varazdin - il Museo Entomologico o Mondo degli Insetti, con una collezione di farfalle e modelli che mostrano la vita segreta degli insetti. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
10.12- Prima colazione a buffet in Hotel. Partenza per POSTUMIA. Dopo aver varcato nuovamente il confine Croato-Sloveno il nostro gruppo si preparerà per vivere una avventura emozionante nell’affascinante mondo sotterraneo del Carso. Alle 11,00 ingresso prenotato per una visita guidata alle Grotte di Postumia. Furono scoperte nel lontano 1818 dalla guida speleologica locale Luka Čeč. Oggi le Grotte di Postumia sono le grotte europee più visitate e allo stesso tempo l’attrazione turistica più richiesta della Slovenia. A oggi sono state meta di oltre 40 milioni di entusiasti visitatori da ogni parte del mondo. Con i suoi 24 km di tunnel, gallerie e magnifiche sale, è uno dei sistemi di grotte più diversificati al mondo. Durante la visita potrete ammirare la più bella stalagmite delle Grotte di Postumia e vedere con i vostri occhi un cucciolo di drago: il proteo. Una delle particolarità della grotta è che è l’unica al mondo con una ferrovia a doppio binario. Il tour, comprende il viaggio con il trenino e una passeggiata non impegnativa, dura un’ora e mezza. Ogni visita è accompagnata da guide che presentano ai visitatori le bellezze della grotta nei dettagli. La visita è adatta a tutti, comprese le famiglie con bambini piccoli e i diversamente abili. La temperatura nelle grotte è costante tutto l’anno (10 °C), perciò si consiglia di indossare vestiti caldi e scarpe sportive. Le Grotte di Postumia vantano eccezionali sale sotterranee. In una di esse, durante il periodo natalizio, viene allestito il presepe vivente più grande del mondo sotterraneo. Oltre 500 artisti creano questo spettacolo natalizio tra le stalattiti! Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero, (Possibilità di prenotare il pranzo in ristorante, min. 20 persone-vedi supplementi). Alle ore 14,30 ritrovo dei partecipanti e partenza per il rientro in Italia. Soste lungo il percorso per relax e cena libera. Arrivo previsto per le ore 22,30 circa.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Documenti necessari:
- Passaporto
- Carta Identità