
CUORE PULSANTE DELLA VIA DELLA SETA
Dal 26/09 al 05/10
L’Uzbekistan è una terra sospesa tra passato e presente, dove l’antico splendore della città
carovaniere incontra la vivacità di una cultura profondamente autentica.
Situato nel cuore dell’Asia Centrale, è stato per secoli crocevia di civiltà, commerci e culture lungo
la leggendaria Via della Seta. Oltre alla ricchezza storica e artistica, il Paese sorprende per
l’ospitalità del suo popolo, la cucina speziata e gustosa, i mercati colorati e la varietà dei suoi
paesaggi.
Con le sue città storiche come Samarcanda, Bukhara e Khiva, l’Uzbekistan conserva il patrimonio
architettonico unico: minarieti, moschee dai mosaici scintillanti, madrase e palazzi decorati.
Giorno 1 : Arrivo in Uzbekistan
Ci incontreremo all’aeroporto di Roma Fiumicino circa 3 ore
prima della partenza. Atterreremo a Tashkent in prima
mattinata, depositeremo i bagagli in Hotel, colazione libera e
subito dopo inizieremo ad esplorare la Capitale Uzbeka. Essa
viene definita come la città dalle mille vite, dove l’antico
respiro della Via della Seta incontra la frenesia di una
metropoli moderna. Qui il profumo delle spezie si mescola
all’aroma del tè, mentre le cupole turchesi si riflettono nei
vetri dei grattacieli.
Tashkent non è solo la capitale dell’Uzbekistan: è un ponte tra passato e futuro.
Distrutta più volte da guerre e terremoti, ogni volta è rinata più forte e più bella, come una fenice
che si rialza dalla polvere delle sue rovine.
Passeggeremo tra i vicoli antichi del bazar Chorsu, ti sembrerà di sentire ancora le voci dei
mercanti persiani, turchi e cinesi che trattano seta e spezie. Poi, all’improvviso, ecco ampi viali,
palazzi imponenti e stazioni della metropolitana decorate come gallerie d’arte: un’eredità dei fasti
sovietici. Visiteremo anche la piazza del teatro Navoi, la Piazza indipendenza.
Cena libera e pernottamento in Hotel.
Giorno 2: Alla scoperta di TASKHENT e direzione Samarcanda
Prima Colazione in Hotel, in mattinata continuazione della visita di Taskhent, in particolare del
Complesso Khast Imam il quale svela la sua anima più antica di Tashkent: lì, custodito
gelosamente, si trova il leggendario Corano di Osman, il più antico del mondo islamico. Le
stazioni storiche della metropolitana ed Amir Temur Square, piazza dedicata al più grande eroe
nazionale uzbeko: Tamerlano (Amir Temur), il conquistatore che fece tremare l’Asia e L’Europa
nel XIV secolo.
Nel tardo pomeriggio prenderemo il treno per la splendida città di Samarcanda, sistemazione in
hotel e pernottamento.
*Per chi lo desidera,è possibile prenotare un tour privato di circa 6 h con una guida locale
(lingua inglese), che vi condurrà oltre i percorsi battuti, alla scoperta degli angoli nascosti e
delle storie segrete della città. Un viaggio tra vicoli, bazar, e curiosità che solo chi vive
Tashkent ogni giorno può raccontare. Un’esperienza autentica per chi vive davvero l’anima di
questa città.( Vedi Colosseum Card)

Giorno 3: Alla scoperta di Samarcanda
Prima colazione in Hotel, giornata dedicata alla visiteremo liberamente la città simbolo dei luoghi
della Via della Seta: La grandiosa piazza Registan
(ingresso incluso) con le straordinarie madrase di
Ulug Begh, Shi Dor e Tilya-Kari, famose per la
purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche
turchesi.
Pranzo libero e continuazione della vista cittadina
al monumentale complesso dei mausolei Sach -i-
Zin-da; l’osservatorio di Ulugh Begh, il bellissimo
mausoleo di Gur Emir che ospita la tomba del
grande Tamerlano.
Cena libera e pernottamento in Hotel
Giorno 4: Samarcanda/Bukhara
Prima Colazione in Hotel, visita del Bazar Syob, il più grande della città e situato vicino alla
moschea di Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza
del decoro.
Pranzo libero.
Possibilità di visitare il museo archeologico di Afrassiab,
l’antica Samarcanda, fondata più di 2 500 anni fa e
passeggiando tra le sale di questo museo, si torna indietro
nel tempo, tra reperti archeologici, ceramiche, monete,armi
e affreschi millenari.
Nel tardo pomeriggio prenderemo il teno che ci porterà a
Bukhara, cena libera e pernottamento in Hotel.
*Per chi lo desidera,è possibile prenotare un tour privato di circa 6 h con una guida
professionale (lingua italiana), che vi accompagnerà nei luoghi più nascosti e affascinanti di
Samarcanda. Non solo i monumenti più famosi , ma anche storie segrete, dettagli e tutti i
dettagli curiosi.
Un’esperienza autentica per chi vive davvero l’anima di questa città.( Vedi Colosseum Card)
Giorno 5: Bukhara
Prima Colazione in Hotel. La città divenne uno dei centri più
importanti della Via della Seta. Intera giornata di visita libera del
centro storico con la magnifica Piazza di Poi-Kalon, l’imponente
minareto simbolo della città, e le spendide madrase decorate di
maioliche azzurre.
Visiteremo l’antica Fortezza di Ark, ex residenza dei sovrani.
Nel pomeriggio ci addentreremo nei quartieri meno turistici per
scoprire moschee nascoste, antichi hammam e bazar tradizionali
assaporando la vera anima di Bukhara.
Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 6: Bukhara
Colazione in hotel e inizio della visita della città. Visiteremo il complesso di Lyab-i-Khauz e le sue
madrase del XVI-XVII sec.: Kukeldash, Noir-Divan-Beghi con il vicino Khanaka he ospitava i
pellegrini e della moschea Magoki-i-Attari, unica per i suoi
ornamenti che riprendono concetti buddhisti e zoroastriani.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping,
immancabile la visita dei 3 bazar coperti e individuabili per
le caratteristiche cupole: il tok-iZargaron – dei gioielli, il
Tok-i Tilpak Furushon – dei cappellai e il Tok-i Sarrafon –
dove si cambiava il denaro e di una bottega manifatturiera
di tappeti.
Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 7: Direzione Khiva
Prima colazione in hotel e trasferimento in treno per Khiva.
Sistemazione in hotel e inizio della visita immergendoci
nell’atmosfera incantata di Khiva, una città da mille e una
notte, sospesa nel tempo. Passeggiando tra le sue mura
color sabbia, entreremo in Itchan Kala, la città fortificata
che sembra uscita da un racconto orientale. È protetta
dall’UNESCO ed è un museo a celo aperto. Un viaggio
indietro nel tempo in una delle città storiche della via della
Seta. Visiteremo la suggestiva Kuhna Ark, antica
cittadella dei sovrani, con il suo trono in ceramica blu e le
vedute spettacolari dalla terrazza. A pochi passi, ci
accoglie la maestosa Madrasa di Mohammed Amin Khan, la più grande di Khiva, simbolo della
grandezza di un’epoca.Proseguiremo verso la raffinata Madrasa di Allakuli Khan, un capolavoro
di architettura con la sua facciata decorata e il bazar coperto che un tempo accoglieva mercanti
provenienti da ogni angolo della Via della Seta.
Tra scorci fiabeschi, arte islamica e silenzi carichi di storia, Khiva vi conquisterà con il suo fascino
eterno.
Cena Libera e pernottamento in hotel.
Giorno 8: Ultimi scorci di Khiva e direzione Tashkent
Colazione in hotel e mattinata libera per godersi ancora un po’ la magia di Khiva. Potrete perdervi
tra i vicoli della città, fare acquisti nei bazar di artiginato locale – tra tappeti, spezie, tesuti oppure
sorseggiare un tè in una delle tranquille chaikhane della città vecchia.
Per chi desidera un’esperienza più autentica, sarà possibile
partecipare (non incluso nel prezzo – Vedi Suppl. Facoltativi)
a una master class di preprazione del pane uzbeko: impasterete e
cuocerete il tipico NON al forno tandoor, secondo le tradizioni
locali, scoprendo i segreti di uno degli alimenti più simbolici
della cultura centroasiatica.
Cena libera.
Dopo cena ci dirigeremo verso l’aeroporto di Urgench per
prendere il volo interno che ci porterà a Tashkent.
Giorno 9: Rientro in Italia
Atterreremo all’aeroporto di Tashkent in tarda serata, disbrigo pratiche d’imbarco per il volo
intercontinentale che ci porterà in Italia.
QUOTA PARTECIPAZIONE
€ 1399,00
(in camera doppia o matrimoniale)
Supplemento camera singola € 190
Acconto di €700 entro il 30 Giugno 2025
II acconto di €400 entro il 20 Luglio 2025
Saldo del viaggio entro il 30 Agosto 2025
(eventuali ingressi facoltativi ai musei da pagare al momento del saldo)
COMPRENDE:
✔ Volo A/R Roma-Tashkent
✔ Bagagli (1 zainetto/borsa + 1 trolley da 8kg + 1 bagaglio in stiva da 23kg)
✔ 7 Pernottamenti in camere multiple in albergo 3 o 4 stelle con colazioni incluse
✔ Assicurazione base medico e bagaglio
✔ Tickets treni per trasferimenti interni ( Tashkent – Samarcanda- Bukhara- Khiva)
✔ Volo interno da Khiva a Tashkent per il 4/10 (con bagaglio a mano + stiva)
✔ Tickets ingressi Khiva ( Itchan Kala Vip Ticket)
✔ Tickets ingresso Registan (Samarcanda)
✔ Accompagnatore dell’agenzia
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nel programma o indicato come facoltativo
✔ Polizza Annullamento: medico – bagaglio €80,00
(ASSICURAZIONE DA SALDARE AL MOMENTO DELL’ACCONTO)
✔ Tasse Aeroportuali da riconfermare al momento dell’emissione (ad oggi € 181.50)
✔ Extra Personali in genere
CONSIGLIATO COLOSSEUM CARD €: 185
La Card comprende i seguenti ingressi ed attività:
Ingresso al Gur E Amir Mausoleo di Temerlano (Samarcanda)
Ark of Bukhara
Complesso Khast
Visita guidata Tashkent di 6h (lingua inglese)
Tour Samarcanda di 6h con guida professionale parlante italiano
Ingresso Tomba di Amir Temur ( Tamerlano)
Master Class – Pane Uzbeko a Khiva (durata circa 1 ora)
PENALI:
N.B. la stipula dell’assicurazione annullamento è necessaria per coprire i costi delle seguenti penali
in caso di non partecipazione al viaggio. Richiedere condizioni dell’assicurazione in agenzia
Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato con un vettore aereo/navale,
saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d’iscrizione, se
prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d’ingresso e delle
seguenti penali:
L’acconto di €700 non verrà restituito
20% della quota di partecipazione fino a 45 giorni prima della partenza
40% della quota di partecipazione da 44 fino a 20 gg. lavorativi prima della partenza
70% della quota di partecipazione da 19 fino a 10 gg. lavorativi prima della partenza
100% della quota di partecipazione da 9 gg. lavorativi prima della partenza
In nessun caso verranno restituita la quota per mancata presentazione alla partenza del
viaggio, per mancanza o inadeguatezza dei documenti di identità o per interruzione
volontaria del viaggio durante il tour. .
Informazioni Utili
Passaporto Italiano: Necessario, con almeno 3 mesi di validità residua
Vaccinazioni: Nessuna Obbligatoria
Moneta locale: Sum
Clima: l’Uzbekistan ha un clima essenzialmente continentale, freddo in inverno (nel mese di
gennaio la temperatura scende spesso sotto zero) e molto caldo in estate (a luglio può superare i 40
gradi centigradi)
Corrente: In Uzbekistan l voltaggio della corrente elettrica è come quello italiano, 220V a 50Hz,