13 APRILE 2025
Partenza in pullman G/T da Camucia e località concordate alle ore 06:30 per Castel Gandolfo,
sosta per relax lungo il percorso. Arrivo alle ore 10:15 circa al Palazzo Papale di Castel Gandolfo
che è una residenza storica situata nel’omonima città.
Costruito nel XVII secolo da Papa Urbano VIII come
residenza estiva dei Papi, il palazzo è circondato da un
vasto parco e si affaccia sul Lago di Albano.

Il complesso, include giardini ben curati e la villa Papale,
è stato utilizzato dai Papi fino a Papa Francesco, che ha
scelto di non usufruirne. Il sito è anche noto per la sua
bellezza panoramica e la tranquillità che ha offerto ai
pontefici per secoli. Alle 10:30 incontro con le guide
che ci offriranno un affascinante viaggio nella storia e
nell’arte. La visita inizia con l’esplorazione degli interni
del palazzo, dove si possono ammirare le eleganti sale
papali, ricche di opere d’arte e arredi storici. Ogni stanza
racconta storie di secoli di papato e di incontri
diplomatici. La visita proseguirà con una passeggiata
nei giardini segreti, un’oasi di tranquillità che circonda
il palazzo, sono caratterizzati da viali ombreggiati e fontane, offrono un’esperienza unica di bellezza
naturale e storico-culturale. Un percorso che unisce la maestosità del passato alla serenità del
presente. Per chi lo desidera è possibile visitare anche i Reparti Chiusi, generalmente non fruibili al pubblico, che comprendono la cappella di Urbano VIII, sala della Musica, sala della TV ed altre stanze (il
supplemento € 10 min 30 pax). Al termine della visita trasferimento con il Bus ad Ariccia,un
incantevole comune dei castelli romani noto per la sua architettura storica e il famoso Palazzo Chigi, residenza nobiliare con splendidi giardini. La città è anche famosa per la
sua tradizione gastronomica, in particolare per il “porchetta di Ariccia”. Immersa nel verde, offre panorami suggestivi e una ricca storia che affonda le radici nell’antichità. Per chi desidera
abbiamo predisposto un menù degustativo presso una tipica fraschetteria della zona.

Tempo per il pranzo e alle 15:30 trasferimento con il bus a Grottaferrata, lungo il percorso tra
Ariccia e Rocca di Papa incontreremo la famosa strada dove avviene qualcosa di strano agli occhi di
chi osserva. Sarà una salita o una discesa??…. questo dilemma lo risolveremo insieme. Gireremo
intorno al lago di Albano per arrivare a Grottaferrata per visitare in modo autonomo l’Abbazia di
San Nilo, un monastero italo-greco fondato nel 1004 da San Nilo di Rossano. L’abbazia è uno degli
esempi più importanti di spiritualità bizantina in Italia e conserva al suo interno una ricca tradizione
monastica, con una chiesa che unisce elementi dell’architettura bizantina e medievale. Il monastero
è ancora attivo e sede di una comunità di monaci che praticano il rito bizantino. Alle ore 17:30
ritrovo dei signori partecipanti e rientro per Camucia, sosta lungo il percorso per relax. Arrivo
previsto per le 21:30

ISCRIZIONI CON ACCONTO ENTRO IL 22 Marzo 2025
Quota per persona € 90 ( min 35 pax)
Modalità pagamento: acconto di € 50 alla prenotazione
Saldo entro il 4 aprile 2025