DAL 8 AL 15 MARZO 2026

PROGRAMMA
1° Giorno › Italia › Casablanca
Partenza dall’Italia con volo diretto verso Casablanca,
la vibrante capitale economica del Marocco. All’arrivo,
accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° Giorno › Casablanca › Tangeri
Dopo la prima colazione, partenza verso nord lungo la costa atlantica
in direzione di Tangeri, città affascinante sospesa tra Africa ed
Europa. Arrivo in tempo per il pranzo. Nel pomeriggio, visita
panoramica della città: le leggendarie Grotte di Ercole, il promontorio
di Capo Spartel dove si incontrano l’Atlantico e il Mediterraneo, e una
passeggiata nella Medina e nella Kasbah, tra vicoli pittoreschi e scorci
sul mare. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno › Tangeri › Chefchaouen › Fès
Colazione e partenza per Chefchaouen, incantevole borgo dalle case blu
incastonato tra le montagne del Rif. Tempo per esplorare le sue stradine
acciottolate, le piazzette fiorite e i panorami mozzafiato. Pranzo in
ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Fès, la più antica delle città imperiali. Arrivo
in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno › Fès
Giornata interamente dedicata alla scoperta di Fès, autentico cuore spirituale e culturale del
Marocco. Dopo la colazione, sosta panoramica al Borj Sud, da cui si gode una vista mozzafiato
sulla medina, un intricato labirinto di storia e tradizione. Si prosegue verso il vivace quartiere dei
vasai, dove abili artigiani modellano e decorano a mano le celebri ceramiche smaltate, simbolo
dell’artigianato locale. La visita continua con l’esterno del
maestoso Palazzo Reale, con i suoi portoni dorati, e con Fès El
Djedid, la parte più recente della città imperiale. Si esplorano
poi la raffinata medersa di Attarine, esempio sublime di arte
islamica, il museo Nejjarine, dedicato alle arti e ai mestieri del
legno, e l’esterno della moschea Karaouine, una delle più
antiche università del mondo. L’esperienza si completa con
una passeggiata tra i souk, dove profumi, colori e suoni si
mescolano in un’atmosfera unica, fino a raggiungere le celebri
concerie, un vero spettacolo per i sensi. Pranzo in un ristorante tipico all’interno della medina, per
assaporare i sapori autentici della cucina marocchina. In serata, cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno › Fès › Rabat › Marrakech
Dopo la prima colazione, si parte alla volta di Rabat,
l’elegante e ordinata capitale del Regno del Marocco,
dove modernità e tradizione convivono
armoniosamente. La visita inizia con l’esterno del
maestoso Palazzo Reale, residenza ufficiale del
sovrano, per poi proseguire verso il suggestivo
Mausoleo di Mohammed V, capolavoro dell’arte
marocchina, custode della memoria reale. Di fronte, si
erge la Torre Hassan, minareto incompiuto del XII
secolo, simbolo della città e testimone di un glorioso passato. Si raggiunge poi la pittoresca Kasbah
degli Oudaya, un antico quartiere fortificato affacciato sull’oceano Atlantico, dove vicoli imbiancati
a calce e porte blu raccontano storie di marinai e dinastie. Il pranzo è previsto in un ristorante
locale, per gustare le specialità della cucina marocchina in un’atmosfera autentica. Nel pomeriggio,
il viaggio prosegue verso sud, attraversando paesaggi mutevoli fino a raggiungere Marrakech, la
leggendaria “città rossa”, vibrante di vita e colori. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
6° Giorno › Marrakech
Una giornata interamente dedicata alla scoperta di
Marrakech, la più affascinante delle città imperiali, dove
storia millenaria, arte raffinata e vita quotidiana si
intrecciano in un caleidoscopio di emozioni. La mattinata
inizia con una passeggiata nei tranquilli Giardini della
Menara, oasi verde ai piedi dell’Atlante, seguita dalla visita
esterna della Moschea della Koutoubia, con il suo iconico
minareto che domina lo skyline cittadino. Si prosegue con
l’esplorazione del Palazzo Bahia, sontuosa residenza del XIX secolo, esempio straordinario
dell’architettura moresca, e della storica Kasbah, cuore fortificato della città. Dopo il pranzo, il
pomeriggio è dedicato alla visita della Medersa Ben Youssef, antica scuola coranica decorata con
stucchi e zellige, un vero gioiello dell’arte islamica. Si continua con una passeggiata nella zona
artigianale, dove mani esperte danno vita a oggetti unici, e tra i
souk, un labirinto di colori, profumi e suoni che incanta ogni
visitatore. La giornata si conclude nella leggendaria piazza
Djemaa El Fna, cuore pulsante di Marrakech, dove incantatori di
serpenti, musicisti, narratori e bancarelle creano un’atmosfera
magica e senza tempo. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno › Marrakech › Casablanca
Dopo la colazione, si parte alla volta di Casablanca, la
capitale economica del Marocco, città cosmopolita e
dinamica affacciata sull’oceano Atlantico. All’arrivo,
pranzo in un ristorante specializzato in piatti di pesce. Nel
pomeriggio, inizia la visita della città con una sosta nella
centrale piazza Mohamed V, cuore amministrativo e
architettonico, circondata da edifici in stile moresco e art
déco. Si prosegue con la visita interna della Moschea
Hassan II, una delle più grandi al mondo, costruita in parte
sull’acqua e decorata con straordinaria maestria: un capolavoro che unisce spiritualità e ingegneria
moderna. La passeggiata continua lungo la Corniche, elegante lungomare punteggiato da caffè e
locali alla moda, dove il ritmo della città si fonde con la brezza oceanica. Infine, si esplora il
quartiere Habous, noto per le sue botteghe artigiane, le librerie tradizionali e l’atmosfera autentica
che richiama la medina, ma con un tocco coloniale francese. Al termine della giornata, sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
8° Giorno › Casablanca › Italia
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Quota di partecipazione per persona con sistemazione di camera doppia
(Matrimoniale o letti separati)
Euro 1499.00
Supplemento camera singola Euro 286.00 (conferma su disponibilità)
MODALITA’ DI PAGAMENTO
I° ACCONTO 30% alla conferma €450; II° ACCONTO 50% €750 entro il 15 Gennaio 2026
SALDO entro il 10 Febbraio 2026
LA QUOTA COMPRENDE:
➢ biglietto aereo in classe economica con voli di linea Royal Air Maroc;
➢ bagaglio a mano 10kg e bagaglio da stiva 23kg
➢ tasse aeroportuali italiane e locali & fuel surcharge;
➢ trasferimenti aeroporto-hotel e hotel –aeroporto;
➢ sistemazione negli hotel previsti da programma, in camera a due letti con servizi privati;
➢ 7 pernottamenti negli hotel previsti o di pari categoria;
➢ pasti: 7 prime colazioni, 6 pranzi, 7 cene incluso ½ litro d’acqua ai pasti;
➢ guida/accompagnatrice locale parlante italiano dal 1° al 7° giorno, a disposizione per le visite
indicate in programma;
➢ visite ed escursioni come da programma;
➢ Assicurazione Medico Bagaglio e Annullamento che prevede:
✓ ANNULLAMENTO/MODIFICA: rimborso delle penali in caso di annullamento/modifica del
viaggio per motivi certificabili, escluse Epidemie e Pandemie ed anche il Covid-19. Il rimborso
massimo è di 5.000€ per persona].
✓ ASSISTENZA ALLA PERSONA: 22 Prestazioni fornite attraverso la Struttura Organizzativa in
funzione 24h
✓ ASSICURAZIONE BAGAGLIO E ACQUISTI DI PRIMA NECESSITÀ: Smarrimento,
danneggiamento, furto, mancata riconsegna fino 1.000€; acquisti di prima necessità fino 310€.
✓ SPESE MEDICHE: rimborso delle spese mediche fino a 30.000€ (Armenia, Ucraina,
Uzbekistan, 5000€ per gli altri paesi esteri e 1.000€ in Italia)
✓ In caso di sinistro per Annullamento, è necessario aprirlo entro 4 gg dall’evento e comunque non
oltre il 4° giorno antecedente la data partenza.
➢ Accompagnatore dell’agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
➢ Mance obbligatorie alla guida e al personale di servizio (€ 35 a persona) da saldare in loco in
contanti all’arrivo
➢ Oneri gestione €25 soggetto a riconferma (da pagare insieme al saldo)
➢ facchinaggio negli hotel;
➢ ingressi visite facoltative;
➢ transfer da/ per aeroporto in Italia
PENALITA’ DI ANNULLAMENTO
30% dalla data di prenotazione fino a 60 giorni di calendario prima della partenza; 50% da 59 a 30 giorni di
calendario prima della partenza; 70% da 29 a 20 giorni di calendario prima della partenza; 80% da 19 a 7
giorni di calendario prima della partenza; 95% da 6 a 4 giori di calendario prima della partenza; 100% della
quota di partecipazione dopo tali termini.
INFORMAZIONI UTILI
DOCUMENTI D’INGRESSO
L’ingresso in Marocco è possibile esclusivamente con passaporto avente validità residua di almeno
6 mesi al momento dell’uscita dal Paese; è consentito l’ingresso senza visto per soggiorni turistici di
una durata massima di tre mesi. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio
individuale valido per l’espatrio.
FUSO ORARIO
Uguale all’Italia, una in meno quando in Italia è in vigore l’ora legale.
LINGUA
Ufficiale è l’arabo, ma tutti parlano anche il francese. All’interno si parlano diversi dialetti berberi.
VALUTA
L’unità valutaria è il Dirham, diviso in centesimi. 1 € vale circa 11,00* Dirham. Non ci sono limiti
all’importazione di valuta estera, ma vanno conservate le ricevute di cambio per la riconversione
dei Dirham non utilizzati, in quanto è vietato esportare valuta locale. Vengono accettate negli
alberghi, nei negozi e nei migliori ristoranti le principali carte di credito.
CORRENTE ELETTRICA
220 V. Pochi paesi hanno adottato una normativa sugli impianti paragonabile alla normativa CEE in
termini di sicurezza. Per quanto riguarda la protezione dei contatti elettrici indiretti, in molti paesi
non è obbligatoria l’installazione del dispositivo salvavita, si raccomanda quindi di prestare la
massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche nelle camere da letto e nei bagni degli
alberghi.
Organizzazione e Prenotazioni: Colosseum Tours- Via XXIV MAGGIO 1-
Tel. 0575.630170-604779 Camucia (AR
