GRAND TOUR DELL’OLANDA

18-23 AGOSTO 2025

18.08– Partenza alle ore 02 da Camucia (Parcheggio Carabinieri) e dalle altre località (Castiglion
Fiorentino-Arezzo ecc.). Soste lungo il percorso autostradale per relax e arrivo nella prima mattina
al confine di stato con la SVIZZERA. Dopo aver costeggiato il Lago di Lugano e la valle di Airolo
raggiungeremo tra le vette alpine il lago dei Quattro Cantoni per proseguire ancora e costeggiare il
Lago e la città di Zurigo. Arrivo in tarda mattinata a SCIAFFUSA, città svizzera posta al confine
con la Germania famosa per le CASCATE DEL RENO. Sosta per visita. Le Cascate del Reno di
Sciaffusa sono famose per essere le più estese in Europa e, proprio per questo
motivo, sono uno dei punti di interesse più visitati dell’intera Svizzera. Le
Cascate del Reno offrono uno spettacolo grandioso: con un’ampiezza di 150 metri e
un’altezza di 23 metri, d’estate si infrangono sulle rocce 600 m³ di acqua al
secondo. Tempo a disposizione per una passeggiata e per l’immancabile foto a
questo maestoso spettacolo della natura. Più di 15.000 anni fa il Reno fu deviato in
un nuovo letto da movimenti tettonici dell’era glaciale.

Le Cascate del Reno sisono originate nel punto in cui il pietrisco friabile si sostituisce al calcare compatto. Ritrovo dei partecipanti e partenza per la GERMANIA e la Regione del Baden-Wurttemberg e il suo Capoluogo, la città di STOCCARDA considerata una delle città più importanti dello Stato per essere sede di grandi e prestigiose aziende automobilistiche come la Mercedes-Benz e la Porsche. All’arrivo sosta per una passeggiata libera nel centro storico. Il centro di Staccarda comprende numerosi edifici storici risalenti all’epoca in cui la città era la capitale del Regno del Wurttemberg. Fondata intorno al 950 d.C dal duca Liudolfo di Svezia, Stoccarda si suddivide oggi in 23 distretti, ognuno con una sua
connotazione ben precisa e tante curiosità da non perdere per i visitatori che ogni anno scelgono
di visitarla. Stoccarda, negli ultimi tempi, ha notevolmente innalzato la sua attrattività non
solo nei confronti dei turisti tedeschi, ma anche tra coloro che provengono dal resto d’Europa. Il
motivo principale, oltre alla bellezza del centro storico, è l’alto standard di vivibilità.
In serata trasferimento in Hotel 4 stelle nei dintorni della città. Sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento.


19.08– Prima colazione a buffet in Hotel. Partenza in Bus per i Paesi Bassi. Soste lungo il percorso
che ci vedrà attraversare le regioni e i paesaggi della Germania occidentale e della Westfalia. In
tarda mattinata ingresso nel REGNO D’OLANDA. I Paesi Bassi si chiamano così
proprio perché sono bassi, circa il 20% della loro superficie si trova al di sotto del livello del
mare. Inoltre, anche un’altra considerevole parte del territorio di questo Stato, circa il 50%, è
localizzato a meno di un metro dal livello del mare. Nel primo pomeriggio arrivo nella
Capitale AMSTERDAM. Incontro con la guida e primo giro panoramico della città.
Conosciuta come la Venezia del Nord, grazie ai suoi canali, la capitale dei Paesi Bassi offre tanti
luoghi di interesse, in particolare i rinomati musei, e attrattive uniche sul panorama europeo,
come il rinomato quartiere a luci rosse, il Beghinaggio, il Jordan, il Museumplein ecc..
Il centro di Amsterdam è assolutamente affascinante, grazie ai suoi bellissimi edifici della
tradizionale architettura olandese, ai pittoreschi canali e ai piccoli vicoli nascosti dove scovare
boutique alla moda, eccezionali musei e imperdibili Bruin Cafè. In serata trasferimento in Hotel 4
Stelle posizionato nelle immediate vicinanze della Stazione Metro collegata con il centro storico
della città in 10 minuti. Sistemazione nelle camere riservate , cena in hotel e pernottamento.

20.08– Prima colazione a buffet in Hotel incontro con la guida e inizio
della visita guidata alla scoperta del centro storico della Capitale Olandese. Il cuore di Amsterdam
è il Centro Medievale, il quartiere più antico della città nonché il più turistico, dove si respira ancora
l’atmosfera del Secolo d’Oro. Molto bello e vivace il Nieuwmarkt, un quartiere ricco di
locali dove si trovano anche la Casa Museo di Rembrandt, la
Sinagoga portoghese e il famoso mercatino delle pulci di Waterlooplein. Una delle zone più belle
di Amsterdam è la Cintura dei Grandi canali. In questo quartiere
romantico case antiche e negozietti sfiziosi si susseguono lungo i corsi d’acqua. Molto affascinate
anche la movimentata cintura meridionale dei canali, meta imprescindibile per gli amanti della vita
notturna, per tutti coloro che vogliono visitare il Mercato dei fiori e frequentare ottimi ristoranti e
caffè alla moda. Sarà visitata Piazza Dam con il Palazzo Reale; il Bloemenmarkt, il “Mercato dei Fiori” in lingua olandese che, risalendo al 1862, è il mercato più antico della
città. La particolarità unica in Europa di questo mercato è che i fiori vengono esposti sulle chiatte attraccate una dopo l’altra nel canale Singel che fungono da vetrine, formando in questo
modo un vero e proprio viale profumato e colorato dello shopping floreale. Alcune curiosità del quartiere Singel come “la casa più stretta del mondo”; il Begijnhof, particolarissimo quartiere dove attraverso una normale porta si entra dentro una fiaba, un luogo incantato e silenzioso nel centro della caotica città multiculturale. La Oude Kerk (Chiesa Vecchia) di Amsterdam e, per chi se la sente,
salita al campanile di 70 mt di altezza con una vista mozzafiato della città. Un passaggio anche dal famoso
quartiere “a luci rosse”, un labirinto di viuzze medievali nel cuore della città, nell’area conosciuta come De Wallen. Ogni angolo del centro storico riserva degli scorci a particolari dove canali e ponti si intersecano in un preciso disegno geometrico visibile solo dall’alto e offrono
specialmente al calar della sera, un atmosfera particolarissima e romantica. Nel pomeriggio
possibilità di visitare (salvo disponibilità previa prenotazione) i famosi Musei dal
Rijksmuseum al Museo Van Gogh, alla Casa di Anna Frank ecc. oppure dedicare il tempo
libero a una piacevole navigazione con battelli attraverso i canali del centro o fare shopping e
perdersi tra le curiosità della città. In tarda serata rientro in hotel , cena e pernottamento. Dopo cena
per chi vuole, possibilità di fare una passeggiata accompagnata nel centro storico muovendosi a
piedi e con i mezzi pubblici. Pernottamento.

21.08– Prima colazione a buffet in Hotel e partenza in Bus con guida per una escursione nella
campagna olandese per scoprire luoghi affascinanti e carichi di storia. Faremo tappa a Zaanse
Schans a solo 25 minuti da Amsterdam , è considerato il villaggio dei mulini a vento più
importante d’ europa. Una piccola comunità di 40 case situata a nord-est di Amsterdam,
sulla banchina del fiume Zaan. Si trova a Zaandam, nella municipalità di Zaanstad,
nell’Olanda Settentrionale. Zaanse Schans con i suoi mulini è una delle icone più
importanti d’Olanda, un itinerario lungo le rive del fiume Zaan,
riscopriremo le antiche vie delle spezie con la visita e ingresso al
mulino a vento delle spezie , visiteremo la fabbrica degli
zoccoli , con dimostrazione in italiano sulla produzione di queste caratteristiche scarpe olandesi,
visiteremo inoltre un famosissimo caseificio olandese con la degustazione gratuita dei tipici
formaggi del posto, per poi procedere con le varie visite, il tutto arricchito con tante curiosità e
tante informazioni. Il tour poi proseguirà con il trasferimento a
Volendam antico porto peschereccio. Sosta per circa 1 ora,
in questo caratteristico porto turistico , dove poter degustare a buon prezzo
i piatti tipici olandesi tra molti ristoranti e pescherie del posto, e la
visita al paese di Volendam con spiegazioni di architettura e
tecnologie dell’epoca. Ancora l’escursione continua con la tipica
Marken ” l’isola dei pescatori” . Rilassante isola a due passi da
Volendam, è considerata patrimonio dell’UNESCO bellezza a dir poco pittoresca , labirinti di case di legno che si affacciano sul mare , paesaggi mozzafiato da non perdere !! , ( ad oggi l’isola dei pescatori è collegata da una piccola strada artificiale che unisce l’isola alla terra ferma per poterla raggiungere anche in auto ). I villaggi e la zona tutelata dei Mulini a Vento potrebbero essere con ingresso a pagamento.
Nel pomeriggio rientro ad Amsterdam. Tempo a disposizione. Cena in Hotel e pernottamento.

22.08– Prima colazione a buffet in Hotel e partenza in Bus per la Germania. In tarda mattinata
arrivo a COLONIA. Questa è una delle più grandi città della Germania che da 2000 anni si
affaccia sul fiume Reno. E’ il centro culturale e più vivace della
regione. Famosa nell’arte soprattutto per il suo imponente
Duomo. Ed è’ proprio questo il monumento che andremo a
visitare. La Cattedrale di Colonia, (chiamata anche Duomo ),
rappresenta uno dei più emblematici esempi di architettura
gotica nel mondo e secondo la tradizione, è qui che sono
conservate le reliquie dei tre Re Magi del vangelo. La
costruzione della Cattedrale di Colonia iniziò nel lontano 1248.
Sebbene abbia subito vari periodi di interruzione, fu completata
soltanto nel 1880. Il lungo processo di costruzione ha
contribuito a creare un mix di stili architettonici, con il gotico
che domina la struttura. La cattedrale è dedicata a San Pietro e a
Maria, un fatto che sottolinea la sua importanza come luogo di
culto cattolico. Quando fu completata nel 1880, le sue guglie
raggiungevano un’altezza di 157 metri, cosa che la rese
l’edificio più alto del mondo al tempo. Luminose testimonianze
di un’arte millenaria si riflettono nelle maestose vetrate gotiche
del Duomo di Colonia. Con oltre 10.000 metri quadri di
superficie vetrata, questa cattedrale custodisce un patrimonio
artistico unico. l Duomo di Colonia si distingue per le reliquie dei Re Magi, custodite nell’Arca dei
Magi nel Museo dell’Opera del Duomo. Le reliquie, portate a Colonia nel 1164 da Barbarossa,
hanno generato un fervente culto. Proseguimento per FRANCOFORTE, la capitale economica e
finanziaria della Germania e sede della Banca Centrale Europea. All’arrivo passeggiata nel centro.
Francoforte è stata soprannominata “Mainhattan” per via della selva di grattacieli che delimita il suo
orizzonte. Questi sono sedi di importanti istituti di credito. La
città dell’Assia è infatti una delle maggiori piazze finanziarie al
mondo. È anche una città molto prospera i cui abitanti godono un
reddito che figura come il più elevato su scala nazionale. Nelle
immediate vicinanze dei maestosi grattacieli si trova
l’Altstadt, o città vecchia, estesa sulla riva settentrionale (destra)
del fiume Main. Di fatto l’Altstadt è stata in gran parte
ricostruita dopo i bombardamenti della II guerra mondiale. Sulla piazza Römerberg si affacciano
notevoli edifici medievali tra cui il vecchio palazzo municipale. Nelle vicinanze il duomo dedicato a
San Bartolomeo e la Paulskirche del XVIII secolo. Trasferimento in Hotel.4 stelle nei dintorni di
Francoforte. Cena e pernottamento.


23.08– Prima colazione a buffet in hotel e partenza in bus per il confine Svizzero. Soste lungo il
percorso attraversando le regioni del Sud della Germania e rientrando in Svizzera attraverseremo il
Canton Zurigo (in tedesco Kanton Zürich) uno dei 26 cantoni della Confederazione famoso per i
suoi meravigliosi laghi e fiumi e faremo sosta a ZURIGO per il pranzo libero. La città vecchia
medievale, o Altstadt, è divisa in due dal fiume Limmat ed è attraversata da tortuosi vicoli
sormontati da alti campanili. Le doppie torri della gotica Grossmünster sono un punto di
riferimento della città come del resto la Chiesa di San Pietro, la
Peterskirche, e la cattedrale di Nostra Signora, o Fraumünster, famosa per le
vetrate opera di Giacometti e Chagall. Il ponte monumentale Munster
permette di accedere al quartiere Lindenhof, sulla riva sinistra del
fiume, il nucleo più antico di Zurigo. Alle 14,00 ritrovo dei partecipanti e
partenza per il rientro in Italia attraverso le vallate alpine fino a
raggiungere il canton Ticino e la Val Padana. Soste per relax e per la cena libera in autostrada, Arrivo previsto per le ore 23,00 circa.

_______________________________________________________________________________________________________________


Quota di partecipazione per persona € 970,00 (min. 50 persone)
€ 1070 (min. 40 persone); € 1180 (min. 30 persone). Supplemento Singola € 300,00
La quota comprende: Viaggio in Bus GT con 2 autisti al seguito; pedaggi, parcheggi, tasse
ingresso nelle città visitate, spese di vitto e alloggio autisti; n. 5 mezze pensioni in hotels 4
stelle sup. e 4 stelle come da programma (Prima colazione a buffet dolce/salato,
pernottamento e cena), acqua in caraffa inclusa ai pasti; visite guidate e accompagnate come
da programma;; assicurazione personale spese mediche e bagaglio; accompagnatore agenzia.
La quota non comprende: Mance, spese personali in genere; eventuali ingressi a zone con
accesso a pagamento e monumenti e musei; bevande (oltre all’acqua già inclusa); tutto quanto
non riportato alla voce “La quota comprende”.

SCADENZA ISCRIZIONI AD ESAURIMENTO POSTI
DISPONIBILI
precedenza per i clienti prescritti fino al 22 Febbraio
CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE e PAGAMENTO
Pagamento primo acconto di € 300,00 per persona al momento dell’iscrizione
Secondo acconto di € 300 entro il 30 Maggio 2025
Saldo completo entro il giorno 18 Luglio 2025
PENALITA’ IN CASO DI ANNULLAMENTO INDIVIDUALE
25% dell’importo totale se l’annullamento perviene dal giorno d’iscrizione fino al 15 Aprile 2025
40% dell’importo totale se l’annullamento perviene dal 16 Aprile al 16 Maggio 2025
60% dell’importo totale se l’annullamento perviene dal 17 Maggio a1 17 giugno 2025
80% dell’importo totale se l’annullamento perviene dal 18 Giugno a1 18 Luglio 2025
Nessun rimborso dopo tali termini (penale del 100%)
Possibilità di richiedere esclusivamente lo stesso giorno dell’iscrizione l’assicurazione a
copertura delle Penalità di annullamento al costo di € 55,00
Le condizioni e modalità di richiesta rimborso sono a disposizione presso l’Agenzia
Colosseum e su richiesta saranno consegnate a chi sottoscriverà la polizza
DOCUMENTI D’IDENTITA’ NECESSARI PER IL VIAGGIO
Tutti i partecipanti dovranno essere in possesso del Documento valido per l’espatrio
(Carta d’Identità o Passaporto)


Richiedi informazioni
A partire da € 970

La quota comprende

Viaggio in Bus GT con 2 autisti al seguito; pedaggi, parcheggi, tasse ingresso nelle città visitate, spese di vitto e alloggio autisti; n. 5 mezze pensioni in hotels 4 stelle sup. e 4 stelle come da programma (Prima colazione a buffet dolce/salato, pernottamento e cena), acqua in caraffa inclusa ai pasti; visite guidate e accompagnate come da programma;; assicurazione personale spese mediche e bagaglio; accompagnatore agenzia.

La quota non comprende

Mance, spese personali in genere; eventuali ingressi a zone con accesso a pagamento e monumenti e musei; bevande (oltre all’acqua già inclusa); tutto quanto non riportato alla voce “La quota comprende”.

Documenti necessari

  • Carta Identità

Supplementi / Riduzioni

€ 1070 (min. 40 persone); € 1180 (min. 30 persone). Supplemento Singola € 300,00
Scarica il programma in PDF
Richiedi informazioni