AVVENTURA IN ISTRIA

DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO

Programma

1° giorno:
Ritrovo dei signori partecipanti e alle ore 4,30 partenza da Camucia (Carabinieri) e zone limitrofe
concordate. Soste lungo il percorso per relax e in tarda mattinata subito dopo aver superato la città
di Trieste, ingresso in SLOVENIA ed ancora dopo pochi chilometri ingresso in CROAZIA.
Percorrendo le strade della Penisola d’Istria arrivo a ROVIGNO (Rovinij). Pranzo libero.
Visita guidata della pittoresca città costiera nominata la “Perla dell’Istria”, che sa come incantare
con le sue strade acciottolate, il porto affollato e l’atmosfera mediterranea. Visita del centro storico
contornato da antichi edifici in pietra e torri campanarie che si ergono sopra i tetti rossi, incluso il
Duomo di Sant’Eufemia che spicca nella sommità del borgo. Per fortuna il fascino di questa
splendida città di mare, uno dei più bei porti dell’Adriatico, è rimasto intatto. La città vecchia,
dominata dall’imponente Chiesa di Sant’Eufemia, vi incanterà con le sue viuzze strette, i suoi scorci
panoramici, la sua atmosfera romantica e dal sapore veneziano. Un mare blu fa da sfondo alle
bellezze architettoniche del centro. Con il suo nucleo storico raccolto in una penisola circolare protesa
nel mare, presenta oggi una delle destinazioni turistiche più sviluppate della Croazia e
dell’Adriatico. Conosciuta anche come una delle cittadine più fotogeniche e romantiche del
Mediterraneo. In serata trasferimento a ABBAZIA ( Opatija).
Questa famosissima località turistica croata era in passato il luogo privilegiato di villeggiatura
per i ricchi turisti dell’Impero austro-asburgico. I primi entusiasti visitatori si fecero promotori della
bellezza della zona e, senza bisogno di social media, Opatija divenne in poco tempo il luogo dove
riposarsi e godere dell’aria fresca e il mare cristallino per re, zar russi, scienziati, artisti, musicisti e
altre celebrità. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento. Dopo cena passeggiata libera tra il
centro storico e il lungomare di Abbazia.

2°giorno:
Prima colazione a buffet in hotel. Trasferimento in Bus a POLA. All’arrivo visita guidata. Questa
importante città (detta anche Pula): capoluogo della penisola istriana, importantissimo centro regionale con un trafficato porto commerciale, è ricordato da tutti anche per le sue notevoli rovine romane
di epoca imperiale.. Vale la pena visitare i resti dell’epoca romana come la grande e famosa Arena di Pola, con il mare che si intravede attraverso gli archi delle mura e il colore bianco della pietra che crea un
suggestivo contrasto con il blu delle acque, è lo scenario ideale per ricordi emozionanti e
fotografie mozzafiato. E ancora di questa epoca sono le mura romane che segnavano il confine della città vecchia; l’Arco trionfale dei Sergi eretto nel 27 a.C. a memoria della famiglia romana che si era distinta in città, riccamente decorato con colonne e fregi; il Foro, importante luogo di ritrovo della città su cui sorgevano numerosi edifici, di cui oggi ci rimane il Tempio di Augusto, notevole anche
l’impronta di architettura veneziana su vari edifici del centro come il Palazzo del
Municipio. La città è situata sulla punta meridionale della penisola istriana, in un porto
circondato da sette colli. Secondo un’antica leggenda, Pola fu fondata tre mila anni fa.
Fino ad oggi Pola ha cambiato varie autorità, la cui impronta è visibile nella sua architettura.
Le principali attività economiche sono la costruzione navale, la produzione, il turismo, i
trasporti, l’industria alimentare, industria delle costruzioni, e l’altra industria del metalloide.
La posizione geografica, il clima mediterraneo, il mare pulito e il ricco patrimonio storico-culturale hanno fatto di Pola une delle destinazioni più attraenti, soprattutto in primavera e estate. Al termine della visita possibilità di scelta con 2 opzioni:

OPZIONE 1-
ESCURSIONE ALLE ISOLE BRIONI
(minimo 25 partecipanti)
-Al termine della visita di Pola, trasferimento all’imbarcadero e partenza in Battello per
una escursione con guida e pranzo a bordo verso e intorno alle isole dell’arcipelago di
BRIONI che per il loro pregio sono state tutelate come Parco Nazionale.
Si tratta di 14 isole sparse lungo un braccio di mare vicino alla costa istriana che può a
ragione considerarsi una delle ragioni più vip della Croazia grazie al loro illustre passato.
Dopo l’acquisto di un grande industriale austriaco nel XIX° Sec. le isole nel 1930 passarono allo stato italiano, che le cedette poi alla Jugoslavia nel 1945. Tito ne fece la sua residenza estiva, ed è proprio in questi anni che le isole videro un’assidua frequentazione di attori e capi di stato come ospiti del presidente jugoslavo. Durante l’escursione avremo momenti di relax e tempo per una piacevole passeggiata nell’isola più grande dell’arcipelago. Quasi l’80% del territorio protetto è composto dal mare, infatti ci sono circa 700 specie vegetali e 250 specie di uccelli, la cui prosperità è permessa dal mite clima mediterraneo che rende questa località piacevole e salutare. In serata rientro in battello nella costa. Trasferimento in Hotel ad Abbazia. Cena e notte.


OPZIONE 2 – ESCURSIONE A
PARENZO Al termine della visita di Pola trasferimento in Bus (circa 1 ora) alla città di PARENZO (Porec) una nota località turistica, estremamente frequentata. Visita con guida. Castrum romano costruito nel
II secolo a.C. Durante il regno di Ottaviano venne trasformata in una città e nel I secolo proclamata
Colonia Iulia Patentium. Dopo la caduta dell’Impero Romano si
susseguirono diversi dominatori (Bizantini, Franchi, Veneziani, Francesi e Austriaci…) e ogni
popolazione ha lasciato le proprie tracce. L’impronta urbanistica della città è romana incentrata su due assi perpendicolari – il Decumano e il Cardo Massimo – attorno ai quali si raccolgono le abitazioni e i negozi. La Basilica Eufrasiana è il bene cultuale più noto della città. Il complesso della Basilica è stata posta sotto l’egida dell’UNESCO quale bene del patrimonio culturale dell’umanità. Il centro storico di Parenzo svela un arazzo di storia, cultura e splendore architettonico. Passeggiando per le sue strette strade
acciottolate, ti ritroverai trasportato in un’epoca passata, dove ogni passo rivela la ricca eredità
romana della città. Trasferimento in Bus all’Hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno:
Prima colazione a buffet in Hotel e partenza in direzione della costa della Dalmazia fino al grande
ponte che collega la terraferma con l’ISOLA DI VEGLIA (Krk). Con una superficie di oltre 400
km, l’Isola è la più grande della Croazia. Si potrà ammirare il paesaggio suggestivo, con colline di
pietra calcarea che dividono in due parti (est e ovest) l’isola con scorci
sui piccoli e pittoreschi paesini e alcune calette. Sosta nel capoluogo, la città di Krk, dalla quale prende
il nome l’isola, con le sue mura alte 9 metri, la cattedrale ed il castello di Frankopan (visita facoltativa). Il
castello fu costruito dalla nobile famiglia dei Frankopan tra il XII e il XV secolo, con l’obiettivo di
difendere la città da eventuali attacchi nemici. L’ animata cittadina è affacciata direttamente sul mare
con viste sulle isole di Rab e Cres. In mattinata faremo anche una sosta al borgo di Punat. La baia di
Punat è caratterizzata dalla presenza dell’isolotto di Kosljun, sede del convento francescano,
visitabile utilizzando una delle numerose barche che fanno la sponda tra Punat e Kosljun(passaggio
facoltativo). L’isola ospita un museo etnografico e il convento (che fino al quindicesimo secolo era domenicano) possiede una ricca collezione zoologica, una collezione numismatica e una
biblioteca con oltre 30.000 titoli e una copia dell’Atlante di Tolomeo stampata a
Venezia nel 1511. Da vedere anche la chiesetta della SS.Annunziata e la cappella di S.Bernardino. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio ritrovo dei partecipanti e partenza per il rientro in Italia. In serata soste lungo il percorso per relax e cena libera. Arrivo previsto
per le ore 23.00.

Richiedi informazioni
A partire da € 345

La quota comprende

Viaggio in Bus GT, pedaggi e parcheggi, spese autisti, vignette e tasse per ingresso in Slovenia e Croazia; n. 2 mezze pensione in Hotel 3 Stelle Superior o 4 stelle ad Abbazia; visite guidate a Rovigno, Pola; visita accompagnata all’isola di Krk, assicurazione personale spese mediche e bagaglio, accompagnatore Agenzia

La quota non comprende

Mance, extra personali in genere, bevande, eventuale tassa di soggiorno (€ 4 in totale a persona , da pagare in hotel), tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Documenti necessari

  • Carta Identità

Supplementi / Riduzioni

OPZIONE 1- Navigazione con battello privato e pranzo a bordo con bevande per visita al Parco Nazionale dell’arcipelago delle isole Brioni con visita all’isola principale con guida e trenino incluse: € 70 per persona (richieste minimo 25 persone ). OPZIONE 2- Trasferimento in bus e visita guidata alla città di Parenzo (Porec): € 30 per persona, (richieste minimo 15 persone
Scarica il programma in PDF
Richiedi informazioni